Un’intera città imperiale da esplorare tra giardini, templi e piscine
A pochi chilometri da Roma, sulla collina che domina la valle dell’Aniene, sorge una delle residenze più affascinanti del mondo romano: Villa Adriana.
Costruita nel II secolo d.C. per volere dell’imperatore Adriano, questa villa non è solo una residenza imperiale, ma un complesso monumentale vastissimo, che unisce arte, architettura e paesaggio in modo spettacolare.
Oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è una delle mete più suggestive da visitare in famiglia, anche in camper.
Cosa vedere a Villa Adriana
La villa si estende su oltre 120 ettari: un vero parco archeologico all’aperto, perfetto per una passeggiata educativa con i bambini.
Tra gli edifici principali:
- Il Canopo, un lungo bacino d’acqua con statue e colonnati
- Il Pecile, porticato ideale per passeggiare anche all’ombra
- Il Teatro Marittimo, con un’isola al centro
- Il Serapeo e il Tempio di Esculapio, simboli della raffinata cultura romana
- Il Teatro di Marcello, usato per rappresentazioni private
I bambini resteranno colpiti dagli spazi, dalla grandezza dei resti e dalla possibilità di immaginare com’era la vita di un imperatore romano.
Come organizzare la visita
L’ingresso avviene tramite il Centro Visite, dove puoi acquistare i biglietti, ottenere una mappa del sito e prenotare eventuali visite guidate.
È possibile visitare la villa in mezza giornata, ma con bambini piccoli è consigliabile spezzare la visita e alternare con momenti di pausa.
Dove sostare con il camper
A Tivoli sono presenti diversi parcheggi segnalati, sia:
- Vicino all’ingresso di Villa Adriana
- Che nel centro storico del paese
I mezzi pubblici collegano comodamente le due zone, permettendoti di spostarti senza stress, soprattutto nei giorni più affollati.
Info sosta:
Park4Night – Villa Adriana
Campercontact – Tivoli
Dove mangiare con la famiglia
Subito fuori dall’ingresso di Villa Adriana si trova un’area picnic perfetta per fermarsi all’ombra e fare una pausa pranzo con i bambini.
In alternativa:
- Raggiungi il centro storico di Tivoli, ricco di trattorie, pizzerie e locali tipici
- Approfitta dei bar e pasticcerie per una merenda dopo la visita
Porta con te uno zainetto con acqua, snack e cappellini se visiti la villa nei mesi caldi: l’area è molto esposta al sole.
Perché Villa Adriana è perfetta per camperisti in famiglia
- Ampi spazi verdi dove i bambini possono muoversi in libertà
- Elementi visivi affascinanti che stimolano la curiosità
- Percorso ben segnalato e visitabile anche in autonomia
- Area picnic e servizi vicini
- Ottimo abbinamento con Villa d’Este o una passeggiata nel borgo di Tivoli
Estendi l’itinerario nei dintorni
Villa d’Este, patrimonio UNESCO con fontane e giardini spettacolari
Villa Gregoriana, tra grotte, cascate e sentieri immersi nella natura
Subiaco, per una gita nella spiritualità benedettina
Conclusione
Villa Adriana è una tappa culturale perfetta per chi viaggia in camper con la famiglia.
Un sito archeologico enorme, ma a misura di bambini, dove passeggiare, osservare e sognare a occhi aperti tra resti romani, piscine e templi secolari.
Sei già stato a Villa Adriana? Hai qualche consiglio da condividere?
Scrivilo nei commenti e aiutaci a rendere ogni viaggio più bello e semplice!
#CamperInFamiglia – Tivoli Edition