Un borgo ricco di storia e cultura, perfetto per una sosta slow in famiglia

Nel cuore dell’Alta Valle del Tevere, al confine tra Umbria e Toscana, si trova Città di Castello, una destinazione ideale per chi viaggia in camper e cerca un mix di arte rinascimentale, paesaggi verdi e atmosfera autentica. Passeggiare per il suo centro storico significa immergersi nella storia, tra palazzi nobiliari, torri medievali e botteghe artigiane.

📍 Dove si trova Città di Castello – Google Maps


Cosa vedere a Città di Castello: rinascimento e arte moderna si incontrano

Un centro storico elegante e vivace

Il centro di Città di Castello è raccolto, elegante e ben conservato. Ideale da esplorare a piedi, offre scorci pittoreschi e un’atmosfera rilassata, perfetta per le famiglie.

👉 Da non perdere:

  • Palazzo Vitelli alla Cannoniera – sede della Pinacoteca Comunale, una delle più importanti dell’Umbria.
  • Duomo di Città di Castello – con la sua cripta millenaria.
  • Torre Civica – per una vista panoramica sul centro storico.
  • Museo Burri – due sedi dedicate al maestro dell’arte contemporanea Alberto Burri, nato proprio qui.

🎨 Curiosità: Città di Castello è una delle poche città italiane dove arte rinascimentale e contemporanea convivono in perfetta armonia.


Dove sostare in camper a Città di Castello

Area camper attrezzata – Piazzale Ferri

A due passi dal centro storico, l’area camper di Piazzale Ferri è gratuita, comoda e dotata dei servizi essenziali per una sosta pratica e rilassata.

📍 Area camper Piazzale Ferri – Google Maps

Caratteristiche dell’area:

  • Piazzole su asfalto, pianeggianti
  • Carico/scarico acque
  • Elettricità non sempre presente
  • A 10 minuti a piedi dal centro
  • Zona tranquilla e sicura

💡 Consiglio: l’area è vicina anche a supermercati e panetterie, ottimo per un rifornimento prima di ripartire.


Dove mangiare a Città di Castello: sapori umbri autentici

Città di Castello è famosa per la cucina semplice e genuina, con ingredienti locali come tartufo, funghi, salumi e formaggi tipici. Ottime le trattorie storiche, ma anche i locali più moderni propongono piatti della tradizione.

🍽️ Cosa assaggiare:

  • Tagliatelle al tartufo nero
  • Zuppa di farro
  • Crostini con fegatini
  • Torta al testo farcita con salumi e verdure
  • Vinsanto e tozzetti per chiudere in dolcezza

📌 Zone consigliate per mangiare:

  • Corso Vittorio Emanuele: cuore della città, ricco di ristoranti tipici
  • Piazza Matteotti: perfetta per una cena all’aperto con vista
  • Trattorie nei dintorni del centro: atmosfera familiare e porzioni abbondanti

Attività con bambini a Città di Castello

Anche se la città ha un’anima artistica e culturale, offre spazi e attività perfette anche per i più piccoli.

🎈 Idee family-friendly:

  • Passeggiata lungo le mura: un giro ad anello piacevole e ombreggiato.
  • Giardini pubblici di Viale Vittorio Veneto: giochi, verde e relax.
  • Centro Natatorio Polisportivo: piscina comunale con area estiva, perfetta in caso di caldo.
  • Fattorie didattiche nei dintorni: esperienze educative e contatto con gli animali.

Nei dintorni: escursioni da non perdere

Se ti fermi qualche giorno in zona, puoi approfittarne per visitare altri borghi nei dintorni o fare qualche escursione nella natura umbra:

🌄 Suggerimenti nei dintorni:

  • Montone: uno dei borghi più belli d’Italia
  • Sansepolcro: patria di Piero della Francesca
  • Parco del Monte Cucco: per chi ama camminare e respirare aria pura

Conclusione: Città di Castello in camper è un tuffo nella bellezza dell’Umbria

Città di Castello è una destinazione perfetta per chi cerca una sosta rilassante, culturale e adatta a tutta la famiglia. In camper, si vive al meglio il ritmo lento del centro storico e la bellezza del paesaggio umbro. Ideale sia come tappa intermedia che come soggiorno per un weekend all’insegna della tranquillità.