Una perla tra Baviera e Baden-Württemberg, perfetta per viaggi in famiglia
Situata al confine tra Baviera e Baden-Württemberg, Ulm è una città ricca di storia, curiosità e bellezze architettoniche. Famosa per ospitare la cattedrale con il campanile più alto del mondo, è una tappa ideale per chi viaggia in camper lungo il Danubio. Il centro storico è facilmente visitabile a piedi, ricco di scorci pittoreschi, case a graticcio e tanta atmosfera.
📍 Dove si trova Ulm – Google Maps
Cosa vedere a Ulm: tra cattedrali, pescherie e case storte
Ulmer Münster: il simbolo della città

La principale attrazione è la Ulmer Münster, la cattedrale gotica con il campanile più alto del mondo: ben 161,5 metri! È possibile salire i 768 gradini fino alla sommità per una vista spettacolare sulla città e, nelle giornate limpide, anche sulle Alpi.
👉 Da non perdere:
- La Ulmer Münster – imperdibile, anche per l’interno imponente.
- Il quartiere dei pescatori (Fischerviertel) – con i suoi canali, le stradine strette e le tipiche case a graticcio.
- La famosa Schiefes Haus – la “casa storta” oggi trasformata in hotel.
- Il Museo di Ulm – con reperti storici, arte moderna e la ricostruzione del Leone delle caverne, una delle sculture più antiche dell’umanità.




Un centro storico da esplorare a piedi
Il centro di Ulm è accogliente, vivace, e ricco di ristoranti, gelaterie e piccole boutique. Ottimo per una giornata tranquilla in famiglia, senza bisogno di usare mezzi.
Dove sostare in camper a Ulm
Wohnmobilstellplatz Ulm Friedrichsau
A Ulm trovi un’area camper comoda e ben attrezzata, a poca distanza dal centro città. Situata nel parco della Friedrichsau, offre tranquillità e accesso diretto alle piste ciclabili lungo il Danubio.
📍 Wohnmobilstellplatz Ulm Friedrichsau – Google Maps
Servizi disponibili:
- Piazzole pianeggianti su ghiaia
- Elettricità
- Carico/scarico acqua
- Servizi igienici
- WiFi gratuito
- Accesso diretto al parco e al centro tramite tram o bici
💡 Consiglio: questa è una delle aree più belle e tranquille per camperisti in città. Ottima anche per soste di più notti se vuoi esplorare i dintorni.
Dove mangiare a Ulm: sapori svevi e accoglienza bavarese
A Ulm puoi assaggiare piatti della tradizione sveva, spesso serviti in accoglienti birrerie o ristoranti a conduzione familiare. Ci sono anche diverse opzioni vegetariane e internazionali.
🍽️ Piatti tipici da provare:
- Maultaschen (ravioloni svevi ripieni di carne e verdure)
- Spätzle con formaggio o sugo di arrosto
- Zwiebelrostbraten (arrosto con cipolla)
- Apfelküchle – dolce a base di mele fritte
📌 Zone consigliate per mangiare:
- Fischerviertel: per un’atmosfera storica e intima
- Hirschstraße: la via commerciale con tante opzioni
- Parco della Friedrichsau: anche qui trovi biergarten con cucina locale
Ulm con i bambini: cosa fare in famiglia
Ulm è una città tranquilla, ma molto adatta ai più piccoli grazie agli spazi verdi e alle attrazioni interattive.
🎡 Attività consigliate:
- Zoo Ulm: piccolo ma ben curato, perfetto per i più piccoli.
- Donaubad: parco acquatico con piscine e scivoli, a pochi minuti dalla città.
- Museo dei bambini ed esperienze naturali nel centro interattivo edwin-scharff-haus a Neu-Ulm (sull’altra sponda del Danubio).
Conclusioni: Ulm, la sorpresa sul Danubio da vivere in camper
Ulm è una tappa ideale per chi viaggia in camper in Germania: accogliente, storica, a misura di famiglia. Offre un perfetto equilibrio tra cultura, relax e buon cibo. Che tu stia seguendo il corso del Danubio o facendo un tour tra Baviera e Baden-Württemberg, Ulm saprà sorprenderti con la sua autenticità e la sua vista “dall’alto” che non ha rivali.