Situata nel cuore della Baviera, lungo le sponde del fiume Meno, Würzburg è una città ricca di storia, arte e cultura. Celebre per la sua splendida Residenza dei Principi Vescovi, inserita nella lista dei siti UNESCO patrimonio dell’Umanità, rappresenta una delle tappe obbligate lungo la famosa Romantische Straße, il percorso turistico che attraversa il sud della Germania tra castelli da fiaba, vigneti e borghi incantevoli.


La Residenza dei Principi Vescovi: un gioiello barocco

Costruita nel XVIII secolo in stile barocco e progettata dal celebre architetto Balthasar Neumann, la Residenza di Würzburg è considerata uno dei palazzi più belli d’Europa.

Nonostante i pesanti bombardamenti del 1945, la residenza è stata ricostruita fedelmente ed è oggi aperta al pubblico, con interni sontuosi e affreschi imponenti, tra cui il celebre soffitto dipinto da Giovanni Battista Tiepolo.

Da non perdere:

  • Il Salone Imperiale e la Scalinata monumentale
  • Gli eleganti giardini all’italiana, ideali per una pausa rilassante
  • La fioritura primaverile, che trasforma i giardini in un’esplosione di colori 🌷🌼

La Residenza dei Principi Vescovi, capolavoro barocco patrimonio UNESCO


In camper a Würzburg: comodità e bellezza a portata di mano

Würzburg è perfetta per essere visitata in camper: le aree sosta sono ben attrezzate e vicinissime al centro storico, raggiungibile anche a piedi o in bicicletta.

Dove sostare con il camper

🚐 Wohnmobilstellplatz Friedensbrücke
📍 Lungo la riva del fiume Meno, questa area sosta offre carico e scarico, corrente elettrica e una posizione invidiabile. A pochi minuti dal centro storico, è perfetta per esplorare la città in relax a piedi o in bicicletta.

Area camper tranquilla e panoramica lungo il fiume Meno


Dove mangiare a Würzburg

Passeggiando dall’area camper verso il centro, si trovano numerosi locali tipici dove gustare piatti della cucina bavarese, tra cui:

  • 🥨 Bratwurst con crauti
  • 🍗 Schweinshaxe (stinco di maiale)
  • 🍺 Birra artigianale e vini della Franconia, soprattutto il celebre Silvaner

Per chi preferisce una pausa all’aperto, sono presenti anche diversi locali da asporto: un’ottima idea è acquistare qualcosa e gustarlo nei giardini della Residenza, tra statue, siepi scolpite e profumi di fiori.


Cosa vedere a Würzburg

Il centro storico

Oltre alla Residenza, il centro di Würzburg offre scorci affascinanti e monumenti da non perdere:

Cattedrale di San Kilian

🌉 Alte Mainbrücke, il vecchio ponte sul Meno, ideale per un brindisi al tramonto

🏰 Fortezza Marienberg, che domina la città dall’alto

Attività nei dintorni

Se hai tempo, esplora anche i vigneti circostanti, magari in bicicletta. La zona è nota per le sue cantine e per la produzione di vino bianco di qualità.


Perché visitare Würzburg in camper

Würzburg unisce arte, architettura, natura e sapori in una delle tappe più suggestive della Germania del sud. Perfetta per una sosta lungo la Romantische Straße, offre tutto ciò che un camperista desidera: comodità, atmosfera e cultura.

📌 Consiglio extra: se viaggi in primavera, cogli l’occasione per ammirare la fioritura dei giardini della Residenza, tra le più belle della Germania.