Patrimonio dell’Umanità, Matera richiede almeno una giornata di visita, per ricordare come si potesse vivere in condizioni al limite dell’umanità. Le stradine e la conformità del territorio, consigliamo, per i bambini più piccoli, uno zaino od un marsupio.

Località: Italia, Basilicata, Matera

Dove sostare: diverse soluzioni, anche se non proprio comodissime, soprattutto i parcheggi lungo le strade limitrofe molto in pendenza. Per questo consigliamo delle aree attrezzate fuori dalla città, con servizio di navetta incluso.

Dove mangiare: diversi bar o ristoranti all’interno di Matera antica, anche se consigliamo, per praticità, un pranzo al sacco veloce.