Lago di Resia in camper: tra misteri sommersi e pedalate panoramiche

Il lago con il campanile che spunta dall’acqua: storia, natura e leggenda

Nel cuore dell’Alta Val Venosta, a pochi chilometri dal confine con Austria e Svizzera, sorge uno dei luoghi più iconici del Trentino-Alto Adige: il Lago di Resia.
Famoso per il campanile sommerso della vecchia Curon, oggi simbolo della valle, il lago è diventato negli ultimi anni ancora più popolare grazie alla serie Netflix “Curon”, ambientata proprio in questi luoghi.

Una meta affascinante in ogni stagione, perfetta da scoprire in camper con la famiglia.


Cosa fare al Lago di Resia con la famiglia

🕍 Scattare una foto davanti al campanile sommerso – La punta del campanile medievale che emerge dalle acque è l’immagine più conosciuta del lago.
💡 In inverno, quando il lago ghiaccia, è possibile raggiungerlo a piedi!

🚴‍♂️ Percorrere la ciclabile ad anello – Il giro completo del lago è scenografico ma a tratti impegnativo:

  • Circa 15 km totali, con saliscendi e tratti ventosi
  • Percorribile anche con bambini abituati a pedalare o con e-bike
  • Tanti punti panoramici e panchine per fermarsi

🎬 Curiosare nei luoghi della fiction – Gli appassionati della serie Netflix “Curon” ritroveranno scorci e ambienti familiari tra il lago, il paese e i sentieri.

🧭 Passeggiate nella natura – Oltre alla ciclabile, diversi sentieri permettono di esplorare i boschi e le vallate circostanti.


Dove sostare in camper

🚐 L’area sosta Curon – Venosta è perfetta per chi viaggia in famiglia:

👉 Area Sosta Camper Curon Venosta

  • Economica e tranquilla
  • Piazzole comode, illuminate, con carico/scarico
  • A pochi minuti a piedi dal lago e dal centro del paese
  • Ideale anche per la notte, in un contesto silenzioso

🔗 Info: consultabile su Park4Night e siti camperistici locali

💡 Ottima base per partire in bici o per una passeggiata sul lungolago.


Dove mangiare con la famiglia

🍽️ Nei dintorni del lago e nel centro di Curon si trovano:

  • Ristorantini tipici e locande
  • Piccoli bar e punti ristoro con piatti locali (canederli, speck, dolci altoatesini)
  • Negozi di alimentari dove acquistare prodotti freschi per cucinare in camper

🎒 Se si intraprende la ciclabile o si trascorre la giornata all’aria aperta, il pranzo al sacco è la soluzione migliore:

  • Comodo, economico e flessibile
  • Perfetto per fermarsi in uno dei tanti punti panoramici lungo il lago

Perché il Lago di Resia è perfetto per camperisti in famiglia

  • Paesaggio unico e suggestivo
  • Area sosta pratica e silenziosa
  • Attività all’aria aperta per grandi e piccoli
  • Possibilità di vivere il lago in tutte le stagioni
  • Mix perfetto di natura, cultura e curiosità cinematografica

Estendi la visita nei dintorni

➡️ Passo Resia, per una vista sulle tre nazioni
➡️ Glorenza, borgo medievale perfettamente conservato
➡️ Malles, con i suoi campanili e l’atmosfera rilassata
➡️ Vallelunga, per escursioni meno frequentate e paesaggi incontaminati


Conclusione

Il Lago di Resia è molto più di un luogo da cartolina.
È un angolo di montagna dove natura, storia e mistero si incontrano e affascinano tutta la famiglia.
In camper, diventa una tappa comoda, accessibile e suggestiva, tra una pedalata, un picnic e uno scatto indimenticabile davanti al campanile sommerso.

📌 Hai già visitato il Lago di Resia? Hai completato il giro in bici o visto il lago ghiacciato? Raccontacelo nei commenti!
E se ci stai pensando… prepara la macchina fotografica e un po’ di voglia di scoprire: Curon ti aspetta.

#CamperInFamiglia – Resia Edition 🚴‍♂️📷

3 pensieri su “Lago di Resia in camper: tra misteri sommersi e pedalate panoramiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *