Uno dei siti sepolti dalla famosa eruzione del Vesuvio, che ha interessato le più famose località di Pompei ed Ercolano. Oplontis, attualmente Castellamare di Stabia, per secoli è stata dimenticata dalla storia, ed oggi è emerso una minima parte dell’intera città romana. La visita della villa di Poppea, moglie dell’imperatore Nerone, vale sicuramente il viaggio e la ricerca di parcheggio, perché non essendo inserita nel ciclo turistico (anche se patrimonio UNESCO), è ancora visitabile in modo quasi familiare. Verificate gli orari di apertura, prima di organizzare la visita.
Località: Italia, Campania, Napoli, Castellamare di Stabia
Dove sostare: purtroppo il parcheggio è poco segnalato e la strada di arrivo è a senso unico e molto stretta, ma per gli appassionati di storia antica, è davvero un sacrificio da fare
Dove mangiare: vicino all’ingresso del sito archeologico, sono distribuiti diversi bar e ristoranti dove si può pranzare.