






Situata nel cuore della Puglia, Ostuni è una delle mete più affascinanti della regione, famosa per il suo centro storico interamente dipinto di bianco. Questo caratteristico borgo si erge su tre colli, regalando panorami mozzafiato che spaziano fino al mare Adriatico.
Le strette viuzze lastricate, le case imbiancate a calce e le suggestive piazzette rendono Ostuni un luogo dall’atmosfera unica, dove il tempo sembra essersi fermato. Passeggiando tra le sue stradine, si possono ammirare scorci pittoreschi, antiche chiese e palazzi storici.
Oltre alla bellezza architettonica, Ostuni è anche una meta balneare molto apprezzata: le sue spiagge, bagnate da un mare cristallino, sono tra le più belle della Puglia. La costa ostunese offre sia lunghe distese di sabbia che calette più intime, ideali per rilassarsi e godere della natura.
Il momento migliore per visitare Ostuni è nel tardo pomeriggio, quando il sole inizia a calare e la città si illumina di una luce dorata, creando un’atmosfera magica. Questo consiglio è particolarmente utile per chi viaggia con bambini piccoli, evitando così le ore più calde della giornata.
Ostuni è una destinazione perfetta per chi cerca un mix di storia, mare e buon cibo, un luogo che incanta ogni visitatore con la sua bellezza senza tempo.
Località: Italia, Puglia, Brindisi, Ostuni
Dove sostare: per la visita della città di Ostuni consigliamo uno dei diversi parcheggi comunali.
Dove mangiare: Una visita a Ostuni non può dirsi completa senza assaporare i piatti tipici della tradizione pugliese. Dai famosi panzerotti alle orecchiette con le cime di rapa, fino ai pregiati oli d’oliva locali, ogni piatto racconta la storia e i sapori di questa terra meravigliosa.