Il rifugio del Diavolo
Per chi ricerca la pace, l'evasione e il contatto con la natura, questo luogo è davvero ideale. Purtroppo il rifugio attualmente è chiuso, ma dal parcheggio si dapanano dei bei sentieri nel cuore del parco nazionale. Italia, Abruzzo, L'Aquila, Gioia dei Marsi Dove...
Corinto
Uno dei siti archeologici più famosi del Peloponneso. Uno dei luoghi simbolo della vita di San Paolo. una visita merita anche l'altrettanto famoso stretto di Corinto e se la fortuna vi...
Civitella Alfedena, la casa del lupo
Piccolo Borgo all'interno del parco nazionale dell'Abruzzo dove è possibile visitare un museo interamente dedicato alla storia del lupo, ma l'attrazione più caratteristica si trova adiacente al museo con un'ampia...
L’Aquila, una città ferita
Città dove i segni del terremoto del 2009 sono ancora presenti, ma che sta pian piano riprendendo a vivere. Centro storico ancora ferito ma da visitare. Non può mancare anche un passaggio alla basilica di...
Celano e il suo castello
Splendido castello che domina la piana del Fucino, antico lago ora prosciugato per far posto a diverse coltivazioni. Dal castello la vista è meravigliosa. Consigliamo anche la visita al museo storico interno al...
Campo Imperatore, ritorno alle origini
Luogo davvero indimenticabile. La maestosità delle montagne e la vastità dell'altopiano fanno ritornare il visitatore alle origini del mondo. Qui Bra che l'uomo non sia mai arrivato. Località: Italia,...
Aquileia, antica città dell’impero romano
Aquileia, antica città dell’impero romano
Alleghe e il suo lago
Splendido lago incastonato tra le montagne. Da consigliare sicuramente un giro a piedi o in bicicletta intorno al lago con la possibilità di numerose soste dal panorama mozzafiato. Peccat per alcuni punti lungo la strada principale. In estate e in inverno è un punto...
Il sito archeologico dell’Epidauro
Atmosfera magica in uno dei teatri greci meglio conservati. Tutt'ora vengono eseguite delle rappresentazioni teatrali come da calendario esposto (principalmente nel periodo estivo). Si resta davvero...
Ravenna, l’arte bizantina in Italia
Città da contemplare per le sue meraviglie bizantine. Sette siti patrimonio dell'umanità. Tutto il percorso è dominato dai mosaici unici dell'arte orientale. La basilica di sant'Apollinare, il mausoleo di Galla Placidia insieme alle altre meraviglie della città, sono...