Viaggio in camper a Siena: storia, arte e passeggiate tra vicoli medievali
Siena è una di quelle città che sembrano uscite da una fiaba: torri, contrade, cavalli e piazze che raccontano secoli di storia.
E se pensi che non sia adatta ai bambini, ti sbagli: Siena è perfetta per una gita culturale in famiglia, soprattutto se arrivi in camper con un po’ di organizzazione.
Piazza del Campo: il cuore di Siena
È una delle piazze più iconiche d’Italia (e d’Europa).
Piazza del Campo, con la sua forma a conchiglia, è il punto centrale della vita senese, celebre per il Palio, ma anche per l’atmosfera che si respira tutto l’anno.
👀 Da vedere con i bambini:
- La Torre del Mangia (per i più coraggiosi)
- Il Palazzo Pubblico e il Museo Civico
- Correre e giocare liberamente nella grande piazza (quando non c’è il Palio!)
- Mangiare un gelato seduti per terra come veri senesi
💡 Curiosità da raccontare: la piazza è divisa in nove spicchi, a rappresentare il governo dei Nove, che ha reso Siena così splendida nel Medioevo.
Siena in camper: dove sostare
🚐 Siena non permette l’accesso diretto al centro storico con il camper, ma offre ottime soluzioni nei pressi della città.
👉 Soluzione comoda:
- Area camper “Fagiolone” – dotata di servizi base, collegata con bus navetta al centro storico
📍 Park4Night – Siena
Oppure:
- Parcheggi misti nella zona La Fortezza / Stadio (più adatti per soste diurne)
💡 Consiglio: usa i mezzi pubblici per raggiungere il centro, oppure approfitta delle scale mobili che portano direttamente alla città alta.
Dove mangiare in centro con i bambini
🍝 Siena è piena di osterie tipiche, ma con i bambini a volte è meglio qualcosa di veloce e flessibile:
- Panifici artigianali per focacce e pizzette da asporto
- Trattorie familiari nelle vie intorno a Piazza del Campo
- Picnic improvvisato nei giardini della Fortezza Medicea, con vista panoramica
E ovviamente… una sosta per il gelato è d’obbligo!
Perché Siena è ideale per le famiglie camperiste
- Il centro è pedonale e sicuro per passeggiate tranquille
- Tantissime cose da vedere e spiegare ai bambini con semplicità
- Una città a misura d’uomo, che si visita in una giornata
- Tante zone d’ombra, fontane e punti di sosta per i più piccoli
- Ottima combinazione tra cultura e svago
Estendi l’itinerario in Toscana
Dopo Siena, ti consigliamo di visitare:
➡️ Monteriggioni – il borgo fortificato da fiaba
➡️ San Gimignano – la Manhattan medievale
➡️ Pienza – già sul blog!
Conclusione
Siena è una città che unisce eleganza, storia e praticità.
Con un po’ di organizzazione, si trasforma in una tappa indimenticabile per tutta la famiglia, perfetta per un weekend o una giornata di cultura e scoperta.
📌 Sei stato a Siena in camper con i tuoi figli? Hai trovato un posto speciale per sostare o mangiare? Scrivilo nei commenti e aiutaci ad arricchire l’itinerario!
#CamperInFamiglia – Siena Edition 🏰